“Atti Osceni – i tre processi di Oscar Wilde” è un’opera teatrale messa in scena dal 9 al 26 Gennaio 2020 al teatro Elfo Puccini di Milano. I registi Francesco Frongia e Ferdinando Bruni hanno voluto omaggiare Oscar Wilde attraverso un’opera che racconta i suoi ultimi anni, durante i quali […]
Il Teatro
“LUCREZIA E LE ALTRE” AL VIRGILIO. INTERVISTA A ELISABETTA VERGANI (articolo + video)
Abbiamo intervistato Elisabetta Vergani attrice, autrice e regista, che da anni è impegnata nella riproposizione del mito classico, soprattutto al femminile, come chiave di lettura del presente. Elisabetta con il suo team di lavoro ci ha proposto lo spettacolo “Lucrezia e le altre” incentrato sul problema della violenza di genere. […]
La 3SA e la 4SA del Liceo Virgilio a un laboratorio con il Piccolo teatro
Per celebrare la Festa della Liberazione, il Piccolo Teatro di Milano ha deciso di lavorare con le scuole alla costruzione di un progetto video, con un forte significato didattico, dal titolo Milano Liberata, che sarà diffuso domenica 25 aprile sui profili social del teatro. Il video è il punto di arrivo […]
Il Teatro al Virgilio resiste (in modo virtuale) – 4 video
I “Video-laboratori” del Progetto Teatro 2019/2020 Il progetto Teatro per l’anno 2019/2020 prevedeva 4 laboratori teatrali in quattro pomeriggi diversi, ciascuno seguito da una docente referente e da un’operatrice teatrale professionista. Tre dei laboratori avrebbero dovuto mettere in scena un “classico” rivisitato dagli studenti , mentre il quarto si […]
La recensione di “Ragazzi di vita” al Piccolo teatro
da Laura R., Quinta LB Ragazzi di vita (pubblicato nel 1955) di Pier Paolo Pasolini Drammaturgia di Emanuele Trevi Regia di Massimo Popolizio Durata di 1h e 45min Milano, Piccolo Teatro, 2018 Lo spettacolo è stato scelto dalla nostra insegnante perché «Ragazzi di vita» è ormai un classico della […]
Recensione di Finale di Partita, Milano, Piccolo Teatro, 25 Ottobre 2018
a cura di Laura, 5LB Finale di Partita di Samuel Beckett Milano, Piccolo Teatro, 2018 Regia Andrea Baracco Autore: Samuel Beckett Protagonisti: Glauco Mauri, Roberto Sturno Scene e costumi Marta Crisolini Malatesta Musiche Giacomo Vezzani Produzione Compagnia Glauco Mauri Roberto Sturno Durata di 75 minuti Numero di atti: 1 Titolo originale: Fin de […]
Intervista ad Alessandro Borchini, direttore Comunicazione e Marketing del Piccolo Teatro di Milano
Intervista a cura di Laura Rossi, Quinta LB Alessandro Borchini è il direttore Comunicazione e Marketing del Piccolo Teatro di Milano La prima domanda riguarda come funzione il marketing nel teatro, quindi quale strategie di marketing utilizza il Piccolo per accrescere il proprio publico? E quale è l’importanza del rapporto Teatro […]
L’importanza del Teatro per le scuole. Intervista ad Antonella, dell’Ufficio Promozioni per il Pubblico del Piccolo Teatro
Intervista realizzata da Laura Rossi, Quinta LB Sigra. Antonella, chiederei a lei di presentarsi e parlare un po del suo lavoro nel ufficio promozione dentro il teatro Dato che il publico del Piccolo teatro è un publico giovane, quale sono le strategie di marketing che il Teatro utilizza per chiamare […]
Intervista all’attore Tindaro Granata (video)
Intervista condotta e realizzata da Laura Rossi, 5LB Tindaro Granata, autore, attore, drammaturgo e regista Come drammaturgo lei avverte che da qualche decennio fino ad oggi c’è un cambiamento di generazione che frequentano il teatro? e come lei si adatta a questo? Lei pensa che i giovani oggi hanno più difficolta […]
Intervista con il regista Francesco Frongia e con l’attore Giacomo Ferrau
Intervista con il Regista Francesco Frongia e l’attore e regista Giacomo Ferraù da: Laura Rossi (5LB) Francesco Frongia è socio del teatro Elfo Puccini, regista di teatro, video e opera lirica. Giacomo Ferraù è regista, attore, drammaturgo; direttore artistico e segretario della compagnia Eco di fondo. Oltre le […]