Una delle finalità principali della nostra Agenzia, e dunque del nostro progetto, è quello di far conoscere le diverse attività culturali organizzate nella nostra scuola. Alcune di queste possiedono un indubbio valore, non solo per noi studenti, ma perché sono rivolte all’intera città.
E’ il caso di un progetto nato in occasione dell’EXPO, intitolato «Il Virgilio rilegge la Città», che ha dato vita a un portale di grande qualità, a nostro parere, per la conoscenza storico-artistica di Milano; e che, se adeguatamente conosciuto, potrebbe essere utilizzato quale utile guida per conoscerne i luoghi più significativi, alcuni dei quali peraltro non sono noti a tutti.
Si è trattato di un lavoro complesso di ricerca storico-artistica, realizzato interamente dagli studenti, che è riuscita a mappare i luoghi più siginficativi della città, dividendoli tra le diverse fasi storiche.
Ma conviene guardare il tutorial che abbiamo prodotto, con la speranza che, informati della sua esistenza, abbiate voglia di utilizzarlo. A breve, nei prossimi giorni, pubblicheremo due interviste: con la docente referente del progetto, la prof.ssa Manuela Oglialoro, e con due studenti (ormai ex, universitari) che avevano partecipato all’impresa, Luca e Simone (ex 5XC).
Alessia, Bianca, Chiara Giulia 4LB Liceo Virgilio
Link del “Virgilio rilegge la città”: http://milanoneitempi.wixsite.com/virgilio
La prossima intervista è nel pieno traffico cittadino…