Per celebrare la Festa della Liberazione, il Piccolo Teatro di Milano ha deciso di lavorare con le scuole alla costruzione di un progetto video, con un forte significato didattico, dal titolo Milano Liberata, che sarà diffuso domenica 25 aprile sui profili social del teatro. Il video è il punto di arrivo di un percorso, che, a partire da gennaio, ha coinvolto studentesse e studenti del Liceo Virgilio di Milano.
Sotto la guida del videomaker Riccardo Frati, ragazze e ragazzi sono stati invitati a ripercorrere la storia e la memoria del Paese, attraverso un lavoro personale di documentazione, anche fotografica.
L’esito finale della ricerca è stato poi un racconto di quei giorni della Resistenza e dell’aprile 1945, che hanno portato alla liberazione di Milano e dell’Italia tutta, elaborato in modo originale,
con il proprio sguardo e la propria sensibilità, da giovani spesso coetanei di quei partigiani che sacrificarono la propria vita in nome della Libertà.
La lettura dei testi, affidata alle loro stesse voci, per far risuonare di una nuova eco quei momenti drammatici, diviene la trama sonora che, nel video, si intreccia a immagini storiche, documenti d’archivio e mappe della città, come appariva all’epoca, con la geografia emotiva dei luoghi e delle strade che furono scenario della Resistenza e poi della Liberazione.