Intervista a Lina Gaarde Knorborg
Lo scorso anno sono stato studente di scambio in Danimarca e sono quindi entrato in contatto con il sistema scolastico danese, che presenta notevoli differenze con quello italiano. Per spiegare meglio in cosa consiste il modello scolastico scandinavo e per capire le analogie e le diversità con il nostro, ho posto qualche domanda a Lina Gaarde Knorborg, docente di storia e sociologia nell’ Herning Gymnasium (Il gymnasium in Danimarca corrisponde al liceo in Italia) di Herning, piccola cittadina nel centro del paese.
L’intervista è in inglese. In attesa di provvedere a una traduzione, ho pensato quanto meno di indicarvi le domande che ho rivolto all’insegnante, in modo da agevolare la vostra comprensione:
- Prima di tutto le ho chiesto com’è essere un insegnante in Danimarca e cosa ne pensa del fatto che lì hanno molta più libertà sulla scelta del programma e sulle attività da svolgere.
- Dopodiché le ho chiesto quanto ci ha messo a trovare lavoro dopo aver finito i suoi studi.
- Lina ha poi spiegato qual è il principale obbiettivo della scuola danese.
- In seguito le ho chiesto come funziona la differenza tra scuole pubbliche e private, il rapporto tra studenti e insegnanti nelle scuole e quanto la scuola dovrebbe condizionare la vita degli studenti.
- Infine ho chiesto a Lina cosa cambierebbe nel sistema scolastico danese e lei ha spiegato di come la presenza di computer tutto il tempo spesso finisca per provocare distrazione tra gli studenti.
Giacomo 4LB