In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA
Incontro con GUIDO LORENZETTI
Nel corso dell’anno scolastico 2016-2017, in occasione della Giornata della Memoria, il Virgilio ha organizzato un interessante incontro con quattro ospiti che si sono gentilmente resi disponibili a raccontare la vita dei loro genitori, i quali hanno vissuto in prima persona la tragedia della deportazione e della prigionia nei campi di concentramento.
Dopo aver assistito all’evento dello scorso anno, durante il quale gli ospiti hanno riportato le loro esperienze interagendo con noi studenti al fine di farci meglio comprendere le drammatiche vicende vissute dai loro padri, abbiamo avuto il piacere di poter intervistare Guido Lorenzetti, autore del libro “Prigioniero dei nazisti libero sempre”.
Nel lavoro svolto da Lorenzetti vengono descritte le drammatiche vicende vissute da suo padre, che nel periodo d’occupazione nazista in Italia aveva organizzato gli scioperi nelle fabbriche milanesi ed era stato di conseguenza arrestato subendo diversi interrogatori da parte nazista. In seguito a questo periodo di prigionia Andrea Lorenzetti fu inviato in un campo di lavoro a Fossoli, ed infine portato nel campo di concentramento di Mauthausen dal quale, purtroppo, non fece mai ritorno.
All’interno del libro Lorenzetti riporta tutte le lettere originali che suo padre Andrea inviò alla famiglia durante la prigionia prima dal carcere di San Vittore a Milano successivamente dal campo di lavoro di Fossoli ed infine dal Lager di Mauthausen. Dal quale Andrea non sarebbe mai ritornato.
Durante l’intervista Guido Lorenzetti ci ha esposto la storia di suo padre descrivendo in maniera dettagliata la situazione politica dell’epoca e tutti gli avvenimenti che videro suo padre coinvolto ma anche le emozioni ed i sentimenti umani che lui in quanto bambino e la sua famiglia hanno provato.
In conclusione vorremmo ringraziare Guido Lorenzetti per averci dedicato del tempo e per averci fatto conoscere, attraverso la sua esperienza personale, l’aberrante realtà dei campi di concentramento.
Beatrice, Benedetta, Camilla, Ilaria, Lucrezia, 4LB LIceo Virgilio Milano