Sezione coreutica Docente referente: Prof. Vito Lentini La nuova “Bayadère” al Teatro alla Scala La bayadère è un balletto di Marius Petipa – ballerino e coreografo francese – la cui musica fu composta da Ludwig Minkus. La bayadère fu una delle sue opere di maggior livello e andò in scena […]
Tag: teatro
La recensione di “Ragazzi di vita” al Piccolo teatro
da Laura R., Quinta LB Ragazzi di vita (pubblicato nel 1955) di Pier Paolo Pasolini Drammaturgia di Emanuele Trevi Regia di Massimo Popolizio Durata di 1h e 45min Milano, Piccolo Teatro, 2018 Lo spettacolo è stato scelto dalla nostra insegnante perché «Ragazzi di vita» è ormai un classico della […]
Recensione di Finale di Partita, Milano, Piccolo Teatro, 25 Ottobre 2018
a cura di Laura, 5LB Finale di Partita di Samuel Beckett Milano, Piccolo Teatro, 2018 Regia Andrea Baracco Autore: Samuel Beckett Protagonisti: Glauco Mauri, Roberto Sturno Scene e costumi Marta Crisolini Malatesta Musiche Giacomo Vezzani Produzione Compagnia Glauco Mauri Roberto Sturno Durata di 75 minuti Numero di atti: 1 Titolo originale: Fin de […]
Il Liceo Virgilio alla prima del Teatro alla Scala, stagione 2018_2019.
Vai nella Sezione «rubriche» e poi «progetto Attila», e troverai tutti gli articoli, le fotografie, i video e le interviste relativi alla fantastica serata del 7 dicembre 2018, e di tutti i preparativi che l’hanno preceduta. Buona lettura e buona visione
Progetto Attila. Ester, della 3LC, voce bianca che ha partecipato all’Attila. L’intervista
Progetto Attila: il Virgilio alla prima della Scala del 7 dicembre 2018 (articolo più due video)
Cronaca di una serata speciale Di Giulia Maffini e Riccardo Dehò Venerdì 7 dicembre, a Milano si respira un’atmosfera frenetica ed eccitata, in centro transenne e forze dell’ordine limitano il traffico. Il Teatro alla Scala e le vie limitrofe sono accessibili solo ai possessori di biglietto e dopo aver superato […]
Progetto Attila: il Virgilio in visita agli stabilimenti Ansaldo del Teatro alla Scala
Visita Laboratori Teatro alla Scala presso Ansaldo di Caterina Vigna Nell’ambito del progetto “Comporre Attila: riverberi di un mito nell’Italia risorgimentale”, che coinvolge il nostro liceo in rete con il Liceo Agnesi , 25 studenti della nostra scuola hanno visitato i Laboratori del Teatro alla Scala in un percorso a […]
Progetto Attila: il convegno al Virgilio sull’Attila di Giuseppe Verdi (articolo più due video)
Convegno Attila di Giuseppe Verdi di Giacomo Fiorentino (5LB) Martedì 27 novembre 2018, il Liceo Virgilio di Milano ha ospitato il convegno “Conversazione sull’Attila di Giuseppe Verdi in attesa della prima scaligera”. L’incontro, aperto al territorio, aveva lo scopo di introdurre all’opera che quest’anno aprirà la stagione scaligera. […]
Il Virgilio alla Prima del Teatro alla Scala. La professoressa Tiziana Sucato presenta il progetto «Attila»
I Licei Virgilio e Agnesi in rete hanno partecipato al bando del Piano triennale delle arti del MIUR presentando un progetto dal titolo “Comporre Attila: riverberi di un mito nell’Italia risorgimentale” che è risultato meritevole di finanziamento da parte dell’Ufficio scolastico della Regione Lombardia. All’origine della proposta vi sono sia […]